Il cognàc è un genere di brandy tipico della Francia sottoposto ad etichettatura AOC (“Appellation d’origine contrôlée“), e di cui esistono numerose produzioni dalle caratteristiche e qualità differenti.

 

 

La storia del cognac

 

L’origine del cognac fra il 1600-1700

La storia del cognac è legata a quella dei commerci francesi con l’Olanda: infatti i mercanti olandesi erano soliti acquistare prodotti francesi risalendo il fiume Charente con le loro imbarcazioni, assieme ad altri prodotti del paese, ma spesso alcuni inconvenienti, assieme ad una bassa gradazione alcolica, rendevano poco stabile il vino, rendendolo poco adatto ai lunghi viaggi ed alla conservazione.

Si decise pertanto di cercare un modo per aumentare la conservazione del vino, arrivando a escogitare la possibilità di aumentare la sua gradazione alcolica tramite il processo di distillazione, arrivando a creare una nuovo tipo di brandy, che venne subito estremamente apprezzato.

L’inaspettato successo del cognac

Questa nuova bevanda non aveva solo un grande successo dal punto di vista del gusto, ma poneva anche alcuni vantaggi dal punto di vista commerciale, come la possibilità di ottenere una conservazione prolungata rispetto al vino tradizionale, un minore volume occupato rispetto al vino precedentemente trasportato; era inoltre diffusa la pratica di allungare questa tipologia di brandy con l’acqua, per renderlo più leggero e meno concentrato.

Con il passare del tempo e della diffusione nelle varie città della nuova bevanda, ci si rese conto che questa tipologia di brandy reggeva in maniera ottimale l’invecchiamento, arrivando persino a migliorare il suo sapore; per questo motivo iniziarono ad essere diffuse sempre più versioni di questo brandy invecchiato in botti, solitamente di rovere.

La diffusione della bevanda arrivò a toccare la maggior parte dei porti europei, compresi quelli inglesi e si diffuse la pratica della doppia distillazione della bevanda, arrivando a formare così le prime versioni complete del cognac moderno, che prende nome dall’omonimo comune francese di Cognac nel sud-ovest della Francia, in Nuova Aquitania.


 

Approfondimenti consigliati

 

Video sull’origine del cognac