Che cos’è?

Il Robola Cefalonia (in greco “Ρομπόλα Κεφαλονιάς”) è un noto vino bianco tipico greco (vedi le foto sulla varietà di uva Robola), originario dell’isola di Cefalonia, situata nella zona delle isole Ionie (qui la cartina geografica).

Il Robola Cefalonia è un DOP, ovvero un vino bianco con denominazione di origine protetta piuttosto rinomato, che viene reputato come più il vino famoso, nonché erede diretto, della cultura dell’isola.

Torna al menù dei vini tipici greci >

Grappolo di uve del Robola di Cefalonia
Uve di Robola Cefalonia

 

Da dove deriva il nome del vino Robola Cefalonia?

Il nome del vitigno omonimo di questo vino bianco è appunto Rumola Cefalonia, forse derivante dalla parola “ρόμβος”, che si pronuncia “rombos” e che dovrebbe significare l’equivalente di “rombo” in italiano, una forma che veniva usata spesso anche per le cerimonie e che potrebbe avere a che vedere con il nome del vino, che potrebbe essere stato nominato in tal modo per similitudine al suo carattere divagante, creatore di lieve ubriachezza.

 

Dove viene prodotto il vino Robola Cefalonia?

La varietà di uva da vino Robola Cefalonia, da cui come già specificato viene prodotto uno dei vini tipici della Grecia, dal nome omonimo, cresce generalmente in terreni  di tipo granuloso, essenzialmente poveri, spesso dai tratti calcarei, perlopiù lungo le colline e i monti dell’isola di Cefalonia.

Mappa Grecia produzione Robola di Cefalonia
Zone della Grecia in cui è prodotto vino dalle varietà di uve Robola Cefalonia

 

Periodo di maturazione del Robola Cefalonia

La varietà di uva Robola Cefalonia giunge a maturazione nel periodo compreso fra agosto e settembre.

La produzione di questo vino è ogni anno di centinaia di tonnellate, destinate perlopiù ai mercati europei e americani, oltre che del resto del mondo.

Caratteristiche

Il vino robola cefalonia è di colore bianco-verde, dotato di riflessi dorati.

La colorazione può dipendere dalla tipologia di imbottigliamento che è stata impiegata.

Il gusto del Robola Cefalonia

Il vino Robola di Cefalonia ha delle note fruttate di pesca, mela e agrumi, dal carattere forte ma non irruente.

Il corpo del vino è delicato.

Normalmente il vino Robola va consumato entro due anni dalla data della sua produzione.

Dove acquistare il Robola Cefalonia?

Per acquistare questo vino tradizionale greco non c’è bisogno di fare un viaggio in Grecia, infatti è facilmente ordinabile nei negozi specializzati online, in alcuni casi anche nei più famosi, come Amazon, dove è già possibile trovare in vendita numerosi vini tradizionali della Grecia.

In caso vogliate invece accontentarvi di un solo calice di vino, potete anche tentare la fortuna e recarvi al più vicino ristorante greco della vostra zona: anche se i vini più comuni serviti di solito sono il retsina o il Malagouzia, potreste trovare anche una bottiglia di Robola Cefalonia, specialmente nei più forniti.

Torna al menù dei vini tipici greci >


Come acquistare prodotti alimentari tipici della Grecia

Per acquistare vini tipici della Grecia dall’Italia online puoi utilizzare questa sezione di Amazon.

Se invece ti interessa comprare prodotti alimentari tipici della Grecia puoi utilizzare questa seconda sezione di Amazon.

Clicca per votare l'articolo