Hai paura di spedire una bottiglia di vino per timore che possa rompersi? Non scoraggiarti, esistono ottime soluzioni! Chi ha una piccola produzione domestica di vini ha solitamente estremo piacere nell’assaggiare i suoi vini, sapendo perfettamente cosa sta bevendo infatti e conoscendo tutto il percorso produttivo, adattandolo alle sue preferenze. Tuttavia può capitare di voler […]
Che cos’è il “Merlot”? Il Merlot è una varietà di uve originaria della Francia, in particolare della Gironda (un dipartimento della Nuova Aquitania), mediante la quale, in uvaggio mono varietale o multi varietale, vengono realizzati alcuni dei vini più famosi del mondo, come il Bordeaux. Etimologia Il nome “Merlot” deriva dal nome francese […]
Sia lo tsipouro che l’ouzo, due distillati tipici della tradizione greca, sono spesso confusi fra di loro; ma quali sono le differenze tra i due? La differenza nella produzione tra ouzo e tsipouro L’ouzo è prodotto mediante fermentazione di uva fresca ed uva passa, al cui composto viene tipicamente aggiunto un insieme di erbe aromatiche, […]
Che cos’è? Il Greco di Tufo è un pregiato vino DOCG prodotto in Campania tramite le uve del vitigno “Asprinio Bianco” (detto anche semplicemente “Greco”). Uvaggio Per quanto riguarda l’uvaggio del vino Greco di Tufo, per una percentuale che va dall’85% sino al 100%, vengono utilizzate le uve di Asprinio Bianco, mentre per il resto […]
Introduzione Esistono innumerevoli varietà di uve e tipologie di vino, tipiche delle diverse parti del mondo, in particolare l’Italia ne detiene in grande quantità. Ma cos’è che permette di aumentare le vendite di vini? Cosa fa la differenza tra un marchio di vini di continuo successo e un marchio in decrescita o stagnazione? Oltre alla […]
Introduzione Sebbene il vino inglese non sia il più rinomato e venduto all’interno del mercato mondiale, nel Galles sono presenti alcune produzioni di rilevanza. Il Pinot di Wrotham Uno dei vitigni inglesi più antichi è probabilmente il vitigno “Pinot di Wrotham”. La scoperta La scoperta della sua esistenza fu del tutto casuale, dovuta alla sua […]
Che cos’è? “Urra di mare” è il nome di un vino bianco originario della Sicilia, in particolare di Menfi (presso Agrigento), nella contrada dal nome omonimo. Caratteristiche Uvaggio Lungo il clima mediterraneo di questa parte della Sicilia crescono le uve di Sauvignon Blanc, utilizzate al 100% per la produzione dell’Urra di Mare, che […]
Il Controguerra Riesling è un vino bianco abruzzese dotato di denominazione di origine controllata (DOC) tipico della provincia di Teramo. Produzione Questo vino viene prodotto con almeno l’85% di uve della varietà Riesling, ma può arrivare anche al 100% sempre con le medesime uve del vigneto Riesling. Caratteristiche organolettiche e gusto Il vino Controguerra […]