Bicchiere di vino con tappi di sughero

Che cos’è il “vino cotto di fichi”?

Il vino cotto è uno degli alimenti tipici della tradizione culinaria pugliese più amati ed è sicuramente un piacere averlo a portata di mano; ma dove comprare vino cotto di fichi? Origine e preparazione del vincotto pugliese Il vincotto di fichi come già detto è una delle specialità più famose della Puglia. Generalmente non si […]

Pizza con calici di vino

Quale vino abbinare con la pizza?

Perché solo poche persone abbinano il vino con la pizza? Lasciando l’acqua da parte, molti preferiscono bere la birra con la pizza, evitando di abbinare la pizza col vino. Il motivo è che spesso non si tiene presente che il vino con la pizza si accompagna bene variando la tipologia di vino in base al […]

Ouzo liquore greco

Ouzo: caratteristiche, storia e ingredienti del liquore greco

Che cos’è l’ouzo? L’ouzo (in greco scritto “ούζο”) è un tipo di distillato secco, ovvero un distallato alcolico ottenuto mediante la distillazione di un liquido di tipo zuccherino (di solito un distillato dell’uva, anche se in alcuni casi è segnalato anche l’uso di grano) sottoposto a fermentazione, tipico della Grecia. Caratteristiche dell’ouzo L’ouzo viene solitamente […]

tsipouro

Tsipouro: caratteristiche, storia, produzione e abbinamenti dell’acquavite tipica della Grecia

  Che cos’è lo tsipouro? Lo tsipouro (scritto in greco “τσίπουρο”) è una tipologia di acquavite, quindi un distallato alcolico ottenuto mediante la distillazione di un liquido di tipo zuccherino sottoposto a fermentazione, derivante dalla vinaccia (buccia degli acini dell’uva) di alcuni vitigni della Grecia. Di quale parte della Grecia è tipico lo tsipouro? Lo […]

Isola di Santorini panorama

Vini tipici di Santorini: il vinsanto, il santorini, il nykteri e le varietà di Assyrtiko, Aidani e Athiti

“Santorini” è un’isola della Grecia, situata nella parte più a sud delle Cicladi. In questo articolo elencheremo i vini tipici di Santorini e l’insieme di vigneti tipicamente coltivati in questa meravigliosa isola della Grecia. < Torna all’elenco dei vini e dei vigneti della Grecia I vini greci tipici di Santorini e le varietà di uve […]

Differenza tra vino spumante e prosecco: ecco la spiegazione nei dettagli

Differenza tra vino spumante e prosecco: ecco la spiegazione nei dettagli

Lo avrete bevuto sicuramente innumerevoli volte ma siete in dubbio sulla differenza tra vino spumante e prosecco? Ecco una guida per schiarire le idee in proposito. Il vino prosecco e il vino spumante: esiste una differenza? Il prosecco è un vino bianco di tipo DOC prodotto nelle zone di Veneto e Friuli-Venezia-Giulia. Si tratta di […]

Bicchiere di vino con tappi di sughero

Con quali altri nomi viene chiamata l’uva Nebbiolo? Ecco “i nomi del Nebbiolo”

Introduzione Il Nebbiolo è un vitigno originario del Piemonte, le cui prime attestazioni scritte del nome giunte sino a noi risalirebbero alla fine del 1200, costituito da pregiate uve a bacca nera, ottimo da abbinare con le carni bianche, con il manzo, il maiale e il brasato. I vini del nebbiolo si prestano spesso all’invecchiamento […]

Vino aromatizzato versato su calice

I vini aromatizzati: cosa sono? Quali sono?

Cosa sono i vini aromatizzati? I vini aromatizzati sono quei vini che contengono al loro interno delle sostanze (autorizzate a seconda del disciplinare di riferimento) di particolare sapore aromatico, come spezie o sciroppi. I vini aromatizzati arricchiscono il vino con sapori estranei al normale gusto del vino, ottenendo prodotti diversi, dagli aromi più vari.   […]