Perché il vino è alcolico?

Perché il vino è alcolico?

Ti stai chiedendo perché il vino è alcolico? In questo articolo spieghiamo come mai dal vino è possibile ricavare alcol etilico e quindi rendere il vino alcolico. Il motivo per cui il vino è alcolico Anzitutto bisogna premettere che l’alcol etilico si ottiene quando vengono fatti fermentare i succhi di carattere zuccherini, come quindi appunto […]

Bottiglie di vino su scaffale e calice

Perché il vino è cultura? L’uomo e il vino: una panoramica d’insieme

Il vino è cultura perché assieme alla scoperta dei vitigni e alla loro storia, si registra allo stesso tempo una traccia del passaggio di popoli, tradizioni, gusti e usanze che parte anche dal vino stesso. La cultura del vino nella storia dell’uomo Le coltivazioni più antiche di vino potrebbero essere quelle che sono state rinvenute […]

Etichette da vino

Storia delle etichette da vino: dalle più antiche alle moderne

Introduzione Per iniziare questo riassunto sulla storia delle etichette da vino è il caso di partire proprio da quello che “storicamente”, sia ritenuto come l’inizio delle etichette da vino, che in passato veniva solitamente stanziato all’interno di anfore. Le etichette da vino nell’antichità Egitto Con esattezza non si sa quale sia stata la prima etichetta […]

Bicchiere di vino con tappi di sughero

Perché si agita il vino? Come e perché girare e ossigenare il vino nel bicchiere

Introduzione Vi siete mai chiesti perché si agita il vino prima di una degustazione? In questo articolo spiegheremo perché si fa e specialmente come si fa. Quando e perché non si agita il vino? La prima cosa che diciamo, per evitare di fare errori, è che non si agitano mai i vini: spumanti vini frizzanti […]

Bicchiere di vino con tappi di sughero

Dove tenere il vino in casa? Le regole da seguire

Vi state chiedendo dove tenere il vino in casa? Benissimo, in questo articolo parleremo non solo di quale sia il luogo più indicato per tenere il vino in casa propria ma anche dei modi in cui questo va conservato. Vediamo qui sotto un elenco di regole importanti da seguire per la conservazione del vino in […]

Bicchiere di vino con tappi di sughero

Cannonau: schema riassuntivo sul vitigno

Sinonimi Alicante N., Tocai Rosso N., Garnacha Tinta, Granaccia, Grenache, Cannonao, Gamay (ai soli fini della designazione dei vini DO e IGT della Provincia di Perugia) Paese di origine Italia (Sardegna) Colore Bacca nera Sino a pochi anni fa il Cannonau veniva reputato come originario della Spagna, dove è conosciuto come “Garnacha”, e importato dagli […]

Di DariuszSankowski

Cosa significa vino millesimato?

Introduzione Ti stai chiedendo cosa significhi per un vino essere “millesimato”? Vediamo subito di spiegare cosa significhi, quando e perché si definisca in questo modo un vino. Significato Prima di tutto occorre specificare che si parla di vini spumanti, con particolare riferimento alle etichette degli stessi: un vino è millesimato quando viene riportata la singola […]

vino

Acquistare vini francesi online: quali sono più famosi?

La Francia è una nazione sorella dell’Italia in tutti i sensi, anche nel gusto: è infatti riconsciuta a livello internazionale la capacità degli chef francesi nelle arti culinarie, nei formaggi e nei vini. Può capitare che vogliate confrontare il vino italiano con quello francese e che non sappiate da dove partire per assaggiare i migliori […]