Introduzione Il prosecco è un vino bianco DOC (ovvero a “denominazione di origine controllata”), prodotto in Friuli-Venezia Giulia e Veneto. Si pensa che tale vino fosse già conosciuto al tempo di Plinio il Vecchio (vissuto fra il 23/25 a.C. e il 79 a.C.), che citò probabilmente tale vino chiamandolo “pucino” all’interno della sua opera “Naturalis […]
Ti stai chiedendo perchè si utilizzi il vino per sfumare in cucina? Nelle prossime righe potrai leggere la risposta a questa domanda. Cosa vuol dire sfumare col vino? Per sfumare col vino si intende l’aggiunta di vino durante la cottura delle pietanze, di solito questo viene aggiunto durante la parte finale della preparazione. Perché si […]
La farinata di ceci: caratteristiche e abbinamento Luogo d’origine: Italia Regione: Liguria Zona di produzione: Liguria, Toscana, nord Sardegna, Basso Piemonte, Costa Azzurra, Corsica, sulla costa catalana, a Gibilterra La farinata di ceci è un piatto tipico della cucina ligure, particolarmente amato e consumato in tutta Italia e in numerosi paesi esteri. La farinata […]
Il “Koum Quat” (kumquat) è un liquore tipico dell’isola di Corfù, realizzato usando un frutto tradizionale dell’isola greca, chiamato “kumquat” (scritto “κουμκουάτ” in greco”), che viene più spesso chiamato “mandarino cinese“, “Citrus japonica”, o (meno frequentemente) “cumquat”. Caratteristiche del Koum Quat Il sapore del liquore “Koum Quat” è particolarmente dolce, mentre il colore si presenta […]
Introduzione Cosa si intende per un “vino superiore”? In questo articolo rispenderemo a questa domanda e forniremo una definizione di “vino superiore”, spiegando anche il significato dell’espressione. Quando un vino è superiore? Il termine “superiore” è usato per i vini, sia bianchi che rossi, che presentano una maggiore gradazione alcolica rispetto alla gradazione alcolica prevista […]
Quando aprire il barolo per una degustazione? Se stai cercando di capire quando aprire un barolo prima di una degustazione sappi che il tempo medio consigliato è di 50-70 minuti, ma quando parliamo di barolo molto invecchiato, come nel caso del barolo riserva o quelli con invecchiamento superiore, alcuni consigliano spesso di aspettare anche 2 […]
Non vuoi più confondere vino frizzante e spumante? In questo articolo chiariremo velocemente le differenze fra le due tipologie di bevande. Che cos’è un vino frizzante? Il vino frizzante è una tipologia di vino dentro cui è possibile trovare anidride carbonica in una pressione compresa fra 1 bar e 2,5 bar di pressione. Il […]