Il “Primitivo di Manduria” (vino): storia e abbinamenti

Il “Primitivo di Manduria” (vino): storia e abbinamenti

Il Primitivo di Manduria è un vino italiano a denominazione di origine controllata (DOC), tipicamente prodotto principalmente all’interno della provincia di Taranto e quella di Brindisi; si tratta di uno dei vini tipici della Puglia più conosciuti. Origine del nome Il Primitivo di Manduria deriva il suo nome dalle varietà di uve con cui è […]

Bicchiere di vino con tappi di sughero

Cannonau: schema riassuntivo sul vitigno

Sinonimi Alicante N., Tocai Rosso N., Garnacha Tinta, Granaccia, Grenache, Cannonao, Gamay (ai soli fini della designazione dei vini DO e IGT della Provincia di Perugia) Paese di origine Italia (Sardegna) Colore Bacca nera Sino a pochi anni fa il Cannonau veniva reputato come originario della Spagna, dove è conosciuto come “Garnacha”, e importato dagli […]

Delle barrique

Vino contro le blatte: ma funziona davvero come anti blatta?

Che cos’è? Fra i “rimedi della nonna” contro le infestazioni di insetti in casa si sente spesso parlare di “vino contro le blatte”. Cercando di approfondire l’argomento, il “vino contro le blatte” sarebbe del semplicissimo vino da posizionare nei pressi delle zone più “amate” dagli scarafaggi che malauguratamente avete in casa. Come funziona? Ma perché […]

Bicchiere di vino con tappi di sughero

Guida su come conservare il vino in damigiana

Hai mai considerato l’idea di acquistare del vino in grandi quantità, considerando l’ipotesi di provvedere alla conservazione del vino in damigiana? Il vino non deve essere per forza conservato dentro una classica bottiglia da vino di misura standard ma possono essere applicate anche altre soluzioni alternative, specie quando si parla di quantitativi rilevanti: il formato […]

Di DariuszSankowski

Prosecco e Franciacorta: qual è la differenza?

Introduzione Anche se Prosecco e Franciacorta sono entrambi conosciuti in qualità di vini spumanti, presentano fra di loro delle differenze importanti: in questo articolo andremo ad analizzare le varie differenze tra Prosecco e Franciacorta elencando le caratteristiche principali che diversificano questi due vini italiani, fra i più importanti di sempre. Che cos’è il prosecco? Il […]

Di DariuszSankowski

23 ottimi abbinamenti per il prosecco da provare subito

Introduzione Il prosecco è un vino bianco DOC (ovvero a “denominazione di origine controllata”), prodotto in Friuli-Venezia Giulia e Veneto. Si pensa che tale vino fosse già conosciuto al tempo di Plinio il Vecchio (vissuto fra il 23/25 a.C. e il 79 a.C.), che citò probabilmente tale vino chiamandolo “pucino” all’interno della sua opera “Naturalis […]

Perché si usa il vino per sfumare? Scopriamolo!

Perché si usa il vino per sfumare? Scopriamolo!

Ti stai chiedendo perchè si utilizzi il vino per sfumare in cucina? Nelle prossime righe potrai leggere la risposta a questa domanda. Cosa vuol dire sfumare col vino? Per sfumare col vino si intende l’aggiunta di vino durante la cottura delle pietanze, di solito questo viene aggiunto durante la parte finale della preparazione. Perché si […]

Abbinamento vino e farinata di ceci: che vino scegliere da bere?

Abbinamento vino e farinata di ceci: che vino scegliere da bere?

  La farinata di ceci: caratteristiche e abbinamento Luogo d’origine: Italia Regione: Liguria Zona di produzione: Liguria, Toscana, nord Sardegna, Basso Piemonte, Costa Azzurra, Corsica, sulla costa catalana, a Gibilterra La farinata di ceci è un piatto tipico della cucina ligure, particolarmente amato e consumato in tutta Italia e in numerosi paesi esteri. La farinata […]