I vini tipici di Salerno: quali sono i più famosi?
Il territorio di Salerno è conosciuto, fra le tante cose, per la qualità dei suoi vini, di differenti tipologie di denominazione di origine controllata.
Le più famose denominazioni enologiche del panorama salernitano sono senz’altro il Cilento Doc, il Costa di Amalfi oc e il Castel di San Lorenzo DOC.
Il vino “Cilento”
Il vino Doc del Cilento fa parte dei vini caratterizzati dal sapore conferito dalla conformità del territorio e dalle peculiarità del terreno, si divide in rosato, bianco e aglianico (rosso rubino). Il rosato si ottiene dall’unione di Sangiovese, Aglianico e Primitivo; è amato per il sapore dal forte tenore aromatico.
Puoi acquistare il vino “Cilento” tramite questa sezione di Amazon.
Il vino “Costa di Amalfi”
Il vino DOC Costa di Amalfi è quello originario delle zone di Ravello, Tramonti o Furore, che preservino i principi disciplinari necessari per far parte della Doc. I bianchi profumati e serviti freschi, il rosato aromatico e ottimo per il pesce, il rosso morbido, profumato e dal colore rubino invece è ottimo per la carne arrostita.
Puoi acquistare il vino “Costa di Amalfi” in questa sezione di Amazon.
Il vino “Castel di Lorenzo”
Infine il vino Doc Castel di Lorenzo è ottenuto, per quanto riguarda il vino bianco, dalla miscela di Trebbiano e Malvasia; il rosso dalla miscela di Barbera e SanGiovese.
I nomi dei vini Doc della provincia di Salerno
- Castel San Lorenzo (vino)
- Castel San Lorenzo Barbera
- Castel San Lorenzo Barbera riserva
- Castel San Lorenzo bianco
- Castel San Lorenzo Moscato
- Castel San Lorenzo Moscato lambiccato
- Castel San Lorenzo Moscato spumante
- Castel San Lorenzo rosato
- Castel San Lorenzo rosso
- Cilento (vino)
- Cilento Aglianico
- Cilento bianco
- Cilento rosato
- Cilento rosso
- Costa d’Amalfi (vino)
- Costa d’Amalfi bianco
- Costa d’Amalfi Furore bianco
- Costa d’Amalfi Furore rosato
- Costa d’Amalfi Furore rosso
- Costa d’Amalfi Furore rosso riserva
- Costa d’Amalfi Ravello bianco
- Costa d’Amalfi Ravello rosato
- Costa d’Amalfi Ravello rosso
- Costa d’Amalfi Ravello rosso riserva
- Costa d’Amalfi rosato
- Costa d’Amalfi rosso
- Costa d’Amalfi Tramonti bianco
- Costa d’Amalfi Tramonti rosato
- Costa d’Amalfi Tramonti rosso
- Costa d’Amalfi Tramonti rosso riserva
Puoi vedere altre informazioni sui vini tipici della zona di Salerno nella sezione del sito delle politiche agricole italiane relativa alla Campania.
Acquistare vino tipico di Salerno online
Oggi fortunatamente è possibile acquistare con estrema facilità da internet e spesso trovare un’enoteca di fiducia può aiutare, a chi vuole sentire i sapori di terre lontane, a collegare il proprio palato con i sapori reali della tradizione.
Anche su Amazon puoi trovare una sezione dedicata alla vendita di vini online molto fornita; di sotto una selezione dei vini più acquistati o popolari all’interno del portale da tenere d’occhio per ritrovare i sapori dei vigneti di Salerno direttamente a casa tua.