Elenco esempi vini corposi: vini dal corpo leggero, dal corpo medio e dal corpo pieno
Come abbiamo già visto in questo articolo il corpo di un vino è il “residuo secco” che rimane una volta eliminata l’acqua e l’alcol; questo può dipendere da vari fattori, fra cui il tasso alcolico del vino, che ne caratterizza la viscosità, il contenuto di polifenoli, i sali minerali, eccetera; di sotto sono riportati esempi di vini dal corpo leggero, medio e pieno.
Esempi di vini dal corpo leggero sono:
- Il moscato d’Asti
- Il Pinot Noir
- Lo Schiava
Esempi di vini dal corpo medio sono:
- Il Valpolicella
- Il Cabernet Franc
- Il Sangiovese
- Il Barbera
- Il Montepulciano
- Il Merlot
Esempi di vini dal corpo pieno sono:
- Il Nebbiolo,
- Il Nero d’Avola
- Il Cabernet Sauvignon
- Il Sagratino
- Il Porto
Bibliografia consigliata per approfondire
Hai la passione del vino ma non ti reputi ancora un grande esperto? Che ne diresti di leggere un manuale specializzato per imparare meglio i concetti base di quest’arte? Puoi facilmente sfogliare le varie guide da studiare in questa sezione su Amazon, scegliendo con calma quale sia più adatta per le tue esigenze e per il tuo studio individuale.