Marzo 27, 2016
Elenco dei vini italiani: la lista dei più importanti
L’Italia è il paese che nel mondo intero ha il meglio da offrire in quanto a vini rispetto a tutte le altre nazioni con vini dai sapori unici e derivanti da una tradizione millenaria di coltura delle viti che non ha precedenti né uguali nel mondo: davvero un patrimonio unico da non perdere solamente per la lontananza!
Lista dei vini italiani più importanti (in ordine alfabetico)
- Adrano Montepulciano
- aglianichello
- aglianico
- aglie
- akracas
- albana
- albanello bianco
- alburno
- alcamo
- aleatico
- alionza
- ambrato
- ameglia
- amelia
- anagni
- angera
- anghelu ruju
- ansonica
- antinori
- aprilia
- ara
- arbaia
- arbia
- arcola
- arcugnano
- arghilla
- artimino
- arzignano
- asprinio
- attafi
- avertrana
- avio
- balbino
- barano
- barbacarlo
- barbarano
- barbaresco
- barbarossa
- barbera
- barberati
- barengo
- bardolino
- barolino
- barolo
- barzemino
- bastia
- bazia
- bellagio
- biancale
- bianchello
- biancolella
- blauburgunder
- boca
- bonarda
- borgogna
- borraccio
- boscoreale
- botticino
- brachetto
- breganze
- brendola
- bricherasio
- brindisino
- brolio
- brunello
- buonopane
- busetto
- buttafuoco
- cabella
- cabernet
- cafaro
- cagnina
- caldaro
- calitto
- camarino
- camiglioine
- campidano
- campochiesa
- canaiolo
- canavesano
- candia
- caneva
- cannellino
- canneto
- cannonau
- capena
- capezzana
- capo di leuca
- carasino
- carema
- cari
- cartizze
- casamicciola
- casarino
- casteggio
- castelbracciano
- casteldoria
- casteller
- castelsardo
- castrense
- cecubo
- cellatica
- cerasuolo
- cerveteri
- cervicione
- cesanese
- cesnola
- chambave
- chianti
- chiaretto
- chiomonte
- cinqueterre
- cirò
- clastidio
- clinton
- colatamburo
- colfortin
- colli ameni
- collio
- colognola
- colonna
- conca
- conero
- conversano
- copertina
- corbara
- cori
- coronata
- corregio
- cortese
- cortese
- cortona
- corvo
- coticchietto
- croattina
- cupramontana
- custoza
- dianella
- dolceacqua
- dolcetto
- domasino
- donna camilla
- donnici
- dorgali
- durello
- eloro
- embarcador
- enfer
- epomeo
- etna
- falerno
- fiorano
- maccarese
- fara
- faro
- favagreca
- fiaiano
- fiano
- fogarina
- follonica
- fontesegale
- fonzarso
- forastera
- foria
- fortana
- forzato
- fracia
- francofonte
- frappato
- frascati
- frascineto
- frecciarossa
- freisa
- friularo
- frossasco
- furnari
- furore
- galatina
- gallura
- gamay
- garganega
- garitta
- gattinara
- gavi
- gelbison
- gewurztraminer
- ghemme
- giovi
- girlaner
- gragnano
- greco
- grignasco
- grignolino
- grumello
- guncina
- gussago
- gutturnio
- ieracare
- ierzu
- inferno
- irno
- jungfrau
- kreutzbichler
- kuchelberger
- kurtatscher
- lacrima christi
- lacrima d’arno
- lacrima vitis
- lagosta
- lagrein
- lambrusco
- lametino
- lancellotta
- leitacher
- leonforte
- lessona
- lettere
- limassina
- logudoro
- loro
- lugana
- luller-thurgau
- magliocco
- malvasia
- mamertino
- mamuntanas
- mandrolisai
- manduria
- Marchese di Villamarina
- maremma
- marinasco
- maristella
- marmilla
- marsala
- marsicano
- marzemino
- mascali
- massafra
- massarda
- masserano
- mattaosso
- meana
- melisano
- menfi
- mentana
- merlot
- mesagne
- mesolone
- mirto
- mogoro
- moio
- mombrione
- mondragone
- monfalcone
- monica
- montalbuccio
- monte napoleone
- montecarlo
- monteceresino
- montegiove
- montelio
- montepescali
- montepulciano nobile
- montepulciano d’abruzzo
- montereale
- monterosso
- montespinato
- montevecchio
- montonico
- montuni
- morasca
- morlupo
- moscatello
- moscato
- mottalciata
- mountouvert
- naccarella
- nasco
- nebbiolo
- negrara
- ninfeo
- noppozzano
- nosiola
- novaline
- nuragus
- nurra
- ogliastra
- oliena
- olivella
- orgiano
- oro di lugnano
- orvieto
- ottavianella
- ottonese
- pachino
- paci
- palestrina
- palizzi
- panicale
- pannarano
- parasini
- parteollese
- partinico
- passito
- peligno
- pellagrello
- pellaverga
- perla
- perla rubia
- perla villa
- pezzalunga
- piccolit
- piedimonte
- piegaro
- pigato
- pinot
- pitigliano
- pmbra
- polcevera
- pollera
- pollino
- pollio
- pomino
- pomposa
- pontida
- porto
- primativo
- primofiore
- procanico
- prosecco
- provilaro
- prunent
- pusterla
- raboso
- ragabò
- ragalna
- ramie
- ravello
- recioto
- refosco
- ribolla
- ribollito
- riesling
- rogliano
- rosatello
- roselba
- rossese
- rosso rubino
- rubicchio
- rubino
- ruffino
- rulander
- sacrantino
- sambiase
- San Giovese Cabernet
- san colombano
- san marzano
- san zeno
- sandalyon
- sanginella
- sangiovese
- sangiustino
- sangue di giuda
- sardus pater
- sarticola
- sassella
- sauvignon
- sava
- savuto
- scacciadiavoli
- scandiano
- scansano
- sciacchetra
- scoglitti
- segesta
- sele
- semidano
- setino
- siculiana
- sizzano
- soave
- solichiata
- solopaca
- sorni
- sparviero
- squinzano
- stravecchio
- sylvaner
- tarantino
- taurasi
- terlaner
- termeno
- teroldego
- terralba
- terrano
- terrematte
- terzigno
- tiferno
- tintone
- tocai
- torbato
- torcolato
- traminer
- tramonti
- trasfigurato
- trebbianino
- trebbiano
- trecastagni
- ugolino
- ussolaro
- valdadige
- vallagarina
- valpantena
- valpolicella
- valtidone
- valva
- vecchienna
- veltliner
- verbicaro
- verdeca
- verdiso
- verduzzo
- verici
- vermentino
- vernaccia
- vernaccia
- vespaiolo
- vezzano
- vignanello
- vin cotto
- vino santo
- vitulano
- weissburgunder
- zagareser
- zucco
Approfondimenti consigliati
Video consigliati
Bibliografia consigliata per approfondire
Hai la passione del vino ma non ti reputi ancora un grande esperto? Che ne diresti di leggere un manuale specializzato per imparare meglio i concetti base di quest’arte? Puoi facilmente sfogliare le varie guide da studiare in questa sezione su Amazon, scegliendo con calma quale sia più adatta per le tue esigenze e per il tuo studio individuale.
Clicca per votare l'articolo
Salve, davvero interessante questo catalogo di vini italiani online spero continuiate a completarlo nel modo migliore! Comunque io avrei un vino (o più precisamente un vitigno) da suggerire alla lista che viene direttamente dall’abruzzo: il Montepulciano! Si tratta di un vino italiano abruzzese rosso che da noi ha fatto davvero la storia e si può in qualche modo dire che sia uno dei vini “storici” della nostra regione 🙂
Ah mi dimenticavo! Conoscete anche il rosso piceno superiore? Mi pare che non ci sia nella lista dei vini eppure è molto “storico” anche quello 😀
Il Rosso Piceno superiore è un vino rosso che lascia un tono asciutto il tanto giusto da risultare molto piacevole al palato! Ciao buone bevute 🙂