Se per caso o per tua espressa volontà ti sei ritrovato a possedere una collezione di vini pregiati di diverse annate ma poi per qualche motivo hai deciso di venderle sicuramente sarai alla ricerca di un posto dove poter commerciare al prezzo migliore la tua merce.

In questo articolo cerceremo di proporti delle soluzioni adatte ad aiutarti in questa ricerca.

Prima di leggere i punti seguenti, tuttavia, ti invitiamo a controllare le norme relative alla vendita di vini per essere certi di rientrare sempre nella legalità e non sbagliare in questo senso.

1) Sembrerà strano nel corso della “rivoluzione di internet” proporre una soluzione “offline” ma per vendere le tue bottiglie di vino da collezione potrebbero essere proprio i posti come le enoteche la soluzione giusta. I posti migliori probabilmente si trovano a Milano o nelle grandi città; anche nel caso non venissero acquistate è possibile che vi venga suggerita una località dove venderle o comunque un posto che vi porti al passaggio successivo.

2) Anche se la prima cosa che abbiamo suggerito è stata quella di rivolgersi direttamente alle enoteche delle grandi città dopotutto esistono delle soluzioni anche online che si esprimono in vari siti dove è possibile vendere le proprie collezioni di vini. Il motivo è che questi siti web si rivolgono a clienti che hanno intenzione di acquistare bottiglie da collezione e sono pertanto alla continua ricerca di nuovi prezzi attraenti da proporre ai loro clienti, ovviamente guadagnando un sovraprezzo, che può essere differente a seconda del negozio e del prodotto, rispetto al loro prezzo di acquisto originale.

Oltre ai siti di rivendita esistono anche i forum ed i gruppi sui social network di appassionati in cui chiedere un parere.

3) Sei disposto a spendere del denaro per far valutare la tua collezione di vini e magari venderla meglio? Puoi rivolgerti in questo caso a un esperto che a seguito di una giusta retribuzione potrà aiutarti a fare una valutazione delle tue bottiglie da collezione e magari indirizzarti anche verso un possibile compratore.

4) I siti di vendita generale o di annunci possono essere una soluzione ma potrebbero non essere quella più indicata e generalmente si consiglia di scartare questa soluzione: sono infatti dei canali estremamente generici e che non generano abbastanza probabilità di ottenere buoni ritorni rispetto alla fatica e all’eventuale costo delle bottiglie: è probabile che esistano posti migliori dove vendere le proprie bottiglie da collezione.

Nota: Informati e fai delle ricerche su internet per conto tuo, ad esempio cerca il nome e la marca del vino, se possibile confronta l’annata ed i suoi prezzi.