Di DariuszSankowski

Prosecco e Franciacorta: qual è la differenza?

Introduzione Anche se Prosecco e Franciacorta sono entrambi conosciuti in qualità di vini spumanti, presentano fra di loro delle differenze importanti: in questo articolo andremo ad analizzare le varie differenze tra Prosecco e Franciacorta elencando le caratteristiche principali che diversificano questi due vini italiani, fra i più importanti di sempre. Che cos’è il prosecco? Il […]

Perché si usa il vino per sfumare? Scopriamolo!

Ti stai chiedendo perchè si utilizzi il vino per sfumare in cucina? Nelle prossime righe potrai leggere la risposta a questa domanda. Cosa vuol dire sfumare col vino? Per sfumare col vino si intende l’aggiunta di vino durante la cottura delle pietanze, di solito questo viene aggiunto durante la parte finale della preparazione. Perché si […]

I vini tipici di Salerno: quali sono i più famosi?

Il territorio di Salerno è conosciuto, fra le tante cose, per la qualità dei suoi vini, di differenti tipologie di denominazione di origine controllata. Le più famose denominazioni enologiche del panorama salernitano sono senz’altro il Cilento Doc, il Costa di Amalfi oc e il Castel di San Lorenzo DOC. Il vino “Cilento” Il vino Doc […]

Bottiglie di vino immagazzinate

Quando un vino è “superiore”? Definizione di “vino superiore”

Introduzione Cosa si intende per un “vino superiore”? In questo articolo rispenderemo a questa domanda e forniremo una definizione di “vino superiore”, spiegando anche il significato dell’espressione. Quando un vino è superiore? Il termine “superiore” è usato per i vini, sia bianchi che rossi, che presentano una maggiore gradazione alcolica rispetto alla gradazione alcolica prevista […]

Quando aprire un barolo? La guida definitiva completa

Quando aprire il barolo per una degustazione? Se stai cercando di capire quando aprire un barolo prima di una degustazione sappi che il tempo medio consigliato è di 50-70 minuti, ma quando parliamo di barolo molto invecchiato, come nel caso del barolo riserva o quelli con invecchiamento superiore, alcuni consigliano spesso di aspettare anche 2 […]

La differenza tra vino frizzante e spumante? Eccola!

Non vuoi più confondere vino frizzante e spumante? In questo articolo chiariremo velocemente le differenze fra le due tipologie di bevande.   Che cos’è un vino frizzante? Il vino frizzante è una tipologia di vino dentro cui è possibile trovare anidride carbonica in una pressione compresa fra 1 bar e 2,5 bar di pressione. Il […]