Un perfetto abbinamento tra cibo e vino fa si che nessuno delle due componenti sovrasti l’altra, come a dire che cibo e vino debbano completarsi armoniosamente. I criteri che portano attenzione nel “costruire” il perfetto abbinamento sono in sostanza cinque ed oggi abbiamo chiesto a Vini Perbacco (e-commerce di vini online) di raccontarci i loro […]
Le bottiglie di vino a testa in giù sono alcune volte messe per le “conservazioni a lungo termine”; ad ogni modo la posizione consigliata per conservare il vino è quella orizzontale: tenendo la bottiglia di vino a testa in giù si depositano i sedimenti possibili intorno al collo della bottiglia infatti. Alcuni pensano che il […]
I motivi per cui il vino cambia sapore sono innumerevoli: abbiamo ad esempio la causa nei vini ossidati, oppure nella sbagliata gestione della temperatura, oppure a seguito di particolari tecniche come nel caso del passito (e in questo caso volute quindi), il problema del sentore di tappo, l’eccesso nella conservazione nel tempo del vino o […]
Vuoi sapere perché il vino si chiama est est est? Eccoti accontentato: questo vino bianco, originario della zona di Viterbo, prende il suo nome da un’antica leggenda. La leggenda racconta che durante l’anno 1111 Enrico V di Germania cercava di arrivare a Roma con il suo esercito con l’obiettivo di ottenere dal papa di allora, […]
Avete sentito parlare del vino “primitivo” e siete incuriositi dal nome? In questo articolo spieghiamo brevemente la storia del vitigno “Primitivo” (da cui deriva l’omonimo vino) e perché si chiama così. Perché il vino si chiama “primitivo”? In origine il nome del vitigno fu “zagarese”, ma venne nominato poi “primitivo” (e qui arriviamo al perché […]
Hai conosciuto il vino “Dolcetto” e hai iniziato a chiederti perché il vino si chiama dolcetto? In questo articolo forniremo la risposta assieme a un breve riassunto della storia di questo vino. Perché il vino si chiama dolcetto? Il vino dolcetto si chiama così probabilmente a causa della grande dolcezza delle uve da cui viene […]
Ti stai chiedendo cosa significhi per un vino essere “millesimato”? Vediamo subito di spiegare cosa significhi e perché si definisca in questo modo un vino. Il significato del termine “millesimato” in riferimento a un vino Dunque, prima di tutto occorre specificare che si parla di vini spumanti, in particolare riguardo alle etichette di questi ultimi: […]