Tutti lo conosciamo e spesso lo abbiamo consumato, ma vi siete mai chiesti perché il “vino” si chiami così? In questo articolo andremo alla scoperta dell’etimologia della parola vino. Origine della parola “vino” Il termine “Vino” deriva da “vinum”, un termine latino che probabilmente ha una discendenza comune con gli altri termini usati per indicare […]
Vi siete mai chiesti se ci sia un motivo preciso riguardo al perché le bottiglie di vino siano da 0,75 cl e non un altra misura? Ormai le bottiglie di vino da 0,75 cl sono divenute una misura standard mondiale e solo alcune regioni possono usare un formato differente, dietro permesso speciale. In passato, sino […]
Vi è mai capitato di trovare il vino trasformato in aceto? Il vino è andato in aceto? In questo articolo spieghiamo il perché. Perché il vino diventa aceto? Il vino diventa aceto a causa di una serie di batteri, chiamati proprio per questo “batteri acetici”. Precisamente il vino si trasforma in aceto per via degli […]
Il tuo vino sa di aceto? Una delle cause possibili può essere quella dello spunto acetico. In questo articolo verranno individuate, in modo da rendere un’idea approssimativa, alcune azioni che potrebbero essere consigliate per correggere il vino che sa di aceto. La soluzione più sensata Chiaramente il consiglio principale è quello di contattare un esperto […]
Che cos’è il “kokkinèli”? Il “Kokkinèli”, scritto “Κοκκινέλι” in lingua greca moderna, è un vino rosato o rosso tipico della Grecia prodotto tramite le uve del moscato, una varietà di vitigni a bacca bianca e nera, da cui si possono ricavare varie tipologie di vino. Tipologia Vino rosato o vino rosso (secco). Dove si produce? […]
Se vuoi sapere “Perché il vino si chiama ripasso” allora devi conoscere probabilmente il vino Doc “Valpolicella Ripasso” ed esserti probabilmente incuriosito. Il Valpolicella è un vino rosso tipico del Veneto, che viene prodotto a Valpolicella (in provincia di Verona) principalmente da vitigni del luogo come il Corvina e il Corvinone, passiamo allo spiegare perché […]
Il Primitivo di Manduria è un vino italiano a denominazione di origine controllata (DOC), tipicamente prodotto principalmente all’interno della provincia di Taranto e quella di Brindisi; si tratta di uno dei vini tipici della Puglia più conosciuti. Origine del nome Il Primitivo di Manduria deriva il suo nome dalle varietà di uve con cui è […]
Sinonimi Alicante N., Tocai Rosso N., Garnacha Tinta, Granaccia, Grenache, Cannonao, Gamay (ai soli fini della designazione dei vini DO e IGT della Provincia di Perugia) Paese di origine Italia (Sardegna) Colore Bacca nera Sino a pochi anni fa il Cannonau veniva reputato come originario della Spagna, dove è conosciuto come “Garnacha”, e importato dagli […]