Anche tu sei un amante di cucina e specialmente dei piatti di carne cucinati bene? Il brasato è uno dei piatti tipici della cucina piemontese ed è sicuramente uno dei modi migliori per unire carne bovina con ottimo vino rosso, mantenendo parte degli aromi e facendoli penetrare il tanto giusto nella carne Il “re” dei […]
Elenco abbinamenti Hai un ottimo tartufo e non sai che vino abbinarci? In questo articolo cercheremo di chiarire velocemente le idee riguardo all’abbinamento di tartufi e vini. Quali sono i vini da abbinare al tartufo bianco? Pinot nero, Barolo, Nebbiolo Dolcetto Vermentino nero Quali sono i vini da abbinare al tartufo nero? […]
Perché solo poche persone abbinano il vino con la pizza? Lasciando l’acqua da parte, molti preferiscono bere la birra con la pizza, evitando di abbinare la pizza col vino. Il motivo è che spesso non si tiene presente che il vino con la pizza si accompagna bene variando la tipologia di vino in base al […]
“Santorini” è un’isola della Grecia, situata nella parte più a sud delle Cicladi. In questo articolo elencheremo i vini tipici di Santorini e l’insieme di vigneti tipicamente coltivati in questa meravigliosa isola della Grecia. < Torna all’elenco dei vini e dei vigneti della Grecia I vini greci tipici di Santorini e le varietà di uve […]
Lo avrete bevuto sicuramente innumerevoli volte ma siete in dubbio sulla differenza tra vino spumante e prosecco? Ecco una guida per schiarire le idee in proposito. Il vino prosecco e il vino spumante: esiste una differenza? Il prosecco è un vino bianco di tipo DOC prodotto nelle zone di Veneto e Friuli-Venezia-Giulia. Si tratta di […]
Introduzione Il Nebbiolo è un vitigno originario del Piemonte, le cui prime attestazioni scritte del nome giunte sino a noi risalirebbero alla fine del 1200, costituito da pregiate uve a bacca nera, ottimo da abbinare con le carni bianche, con il manzo, il maiale e il brasato. I vini del nebbiolo si prestano spesso all’invecchiamento […]
Cosa sono i vini aromatizzati? I vini aromatizzati sono quei vini che contengono al loro interno delle sostanze (autorizzate a seconda del disciplinare di riferimento) di particolare sapore aromatico, come spezie o sciroppi. I vini aromatizzati arricchiscono il vino con sapori estranei al normale gusto del vino, ottenendo prodotti diversi, dagli aromi più vari. […]
Informazioni Il Pignoletto è uno dei vini storicamente più tipici della provincia di Bologna, da vigneti omonimi stanziati nei colli della città dagli infiniti portici. Colore Paese Regioni di coltivazione Bianco Italia Emilia-Romagna Origini del nome Il pignoletto veniva considerato in passato come una varietà autoctona ma recenti analisi basate sul dna hanno stabilito […]