Introduzione A volte può capitare che il vino inacidisca, diventando aceto: il motivo per cui il vino diventi aceto è spiegabile con la fermentazione acetica, ma ormai anche se abbiamo capito cosa nello specifico abbiamo sbagliato il danno è fatto e viene spontanea la domanda: “come utilizzare il vino diventato aceto?“. In questo articolo troverai […]
Chi era Plinio il Vecchio? Plinio il Vecchio(23d.C. – 79d.C.), fu uno scrittore, filosofo, generale, amministratore e naturalista romano. La “Naturalis historia” Plinio il Vecchio scrisse la “Naturalis historia” probabilmente fra il 77 d.C. e il 78 d.C., un trattato riguardante la natura, scritto secondo una struttura enciclopedica. Contenuto dell’opera All’interno della Naturalis Historia […]
Descrizione La pizza al vino è una tipologia di pizza nel cui impasto viene inserita una certa quantità di vino, permettendo una aromatizzazione della base della pizza, che varia a seconda del tipo di vino e della sua quantità scelta per la preparazione della pizza. Preparazione Per fare la pizza al vino è necessario procedere […]
“Vino” senza uva naturale All’estero può capitare che taluni possano chiamare vino anche quello non prodotto direttamente dai succhi e mosti dell’uva, come quelli definiti “vini” delle mele e delle ciliegie, ma anche di lamponi e ribes. Tuttavia è bene ricordare che potrebbero esserci dei confini riguardo a cosa possa essere o meno definito vino, […]
< Torna alla pagina sul retsina Chi era? Eric I di Danimarca fu uno dei re di Danimarca vissuto fra il 1055 ed il 1103. Originario di Slangerup, Eric I di Danimarca era figlio del re Sweyn Estridson ed era considerato da Saxo Grammaticus come dotato di ingente forza e d’anima popolare, amante delle […]
Che cos’è? Il “sentore di feccia” è uno dei “sentori di difetti del vino”, ovvero una serie di odori non comuni al vino e solitamente negativi, poco piacevoli e che si cerca di evitare: generalmente questi hanno origine da fattori contaminanti del vino. Da cosa è causato? L’odore di feccia nel vino è dovuto a […]
Cosa sono i tannini? I tannini sono una serie di composti polifenolici derivanti dalle piante e dal sapore amarognolo, solubili nell’acqua. Tali composti sono presenti in grande quantità nei vini rossi, che difatti sono dotati di qualità astringenti. Si trovano inoltre anche nelle cortecce di piante come acacia, castagno, quercia, abete, la loro funzione è […]
È nato prima il vino o la birra? Si ritiene che sia nata prima la birra. Tuttavia non possiamo affermarlo con precisione per una serie di motivazioni storiche che potrai leggere continuando la lettura. Sia la birra che il vino si annoverano da sempre nell’elenco delle bevande alcoliche preferite dall’uomo, ed entrambe vedono la loro […]