Cosa sono? Gli “Heritage ciders” sono una particolare tipologia di sidro di mele, che in italiano potremmo tradurre come “Sidri eredità”. Caratteristiche Gli Heritage ciders hanno una quantità maggiore di tannini rispetto agli altri sidri di mele più comuni, e presentano una colorazione tendente al giallastro, che a volte può essere brillante o più simile […]
Che cos’è? Il sima è un tipo di idromele tipico della Finlandia (vedi foto in questa pagina), quindi una bevanda alcolica, in questo caso derivante dalla fermentazione di una soluzione formata da miele e acqua. Nella versione moderna in realtà il miele viene spesso sostituito con altri zuccheri. Gusto Il gusto del sima è dolce […]
Introduzione In Grecia i liquori tipici sono tanti, e sicuramente quelli all’anice sono una parte molto rilevante: in questo articolo elencheremo alcuni dei più famosi liquori della Grecia all’anice, spiegando brevemente le caratteristiche di ciascuna di queste bevande. I liquori all’anice della Grecia L’ouzo: Il liquore greco all’anice “per eccellenza” L’ouzo è […]
Sia lo tsipouro che l’ouzo, due distillati tipici della tradizione greca, sono spesso confusi fra di loro; ma quali sono le differenze tra i due? La differenza nella produzione tra ouzo e tsipouro L’ouzo è prodotto mediante fermentazione di uva fresca ed uva passa, al cui composto viene tipicamente aggiunto un insieme di erbe aromatiche, […]
Il cognàc è un genere di brandy tipico della Francia sottoposto ad etichettatura AOC (Appellation d’origine contrôlée), e di cui esistono numerose produzioni dalle caratteristiche e qualità differenti. La storia del cognac L’origine del cognac fra il 1600-1700 La storia del cognac è legata a quella dei commerci francesi con l’Olanda: infatti […]
È nato prima il vino o la birra? Si ritiene che sia nata prima la birra. Tuttavia non possiamo affermarlo con precisione per una serie di motivazioni storiche che potrai leggere continuando la lettura. Sia la birra che il vino si annoverano da sempre nell’elenco delle bevande alcoliche preferite dall’uomo, ed entrambe vedono la loro […]
Introduzione L’ouzo è un celebre distillato greco di tipo secco, usato spesso anche come base di ottimi cocktail. In questo articolo vedremo brevemente alcune idee e ricette per usare l’ouzo come base di ottimi drinks e cocktails da assaporare con gli amici o da soli, ad esempio in una calda giornata estiva su un’isola greca. […]
Che cos’è lo tsipouro? Lo tsipouro (scritto in greco “τσίπουρο”) è una tipologia di acquavite, quindi un distallato alcolico ottenuto mediante la distillazione di un liquido di tipo zuccherino sottoposto a fermentazione, derivante dalla vinaccia (buccia degli acini dell’uva) di alcuni vitigni della Grecia. Di quale parte della Grecia è tipico lo tsipouro? Lo […]
Che cos’è l’ouzo? L’ouzo (in greco scritto “ούζο”) è un tipo di distillato secco, ovvero un distallato alcolico ottenuto mediante la distillazione di un liquido di tipo zuccherino (di solito un distillato dell’uva, anche se in alcuni casi è segnalato anche l’uso di grano) sottoposto a fermentazione, tipico della Grecia. Caratteristiche dell’ouzo L’ouzo viene solitamente […]