Gli abbinamenti alla “Malvasia Nera”: elenco dei piatti da abbinare

Introduzione In questo articolo, dopo una breve panoramica su questo vigneto, passeremo agli abbinamenti del malvasia nera. Che cos’è la malvasia nera?   La malvasia nera è una varietà di uve a bacca nera originaria del Peloponneso, diffusa durante il periodo bizantino dalla zona di Malvasia in Grecia (“Μονεμβασία”), da cui venne commerciata in gran […]

Pizza con calici di vino

Quali sono i criteri di abbinamento cibo-vino?

Introduzione Un perfetto abbinamento tra cibo e vino fa si che nessuno dei due componenti sovrasti l’altro, come a dire che cibo e vino debbano completarsi armoniosamente. Oggi abbiamo chiesto a Vini Perbacco (e-commerce di vini online) di raccontarci i loro preferiti!   Elenco dei criteri di abbinamento I criteri che portano attenzione nel “costruire” […]

Un piatto con dakos, preparato con bruschetta di orzo condita con olio, sale, origano selvatico, pomodoro, formaggio feta e olive.

Dakos: che vino abbinare?

Che cos’è il dakos? Il dakos (in greco “ντάκος”), chiamato spesso anche “koukouvagia” (in greco “κουκουβάγια”), e più raramente “ntakos”, “Kouloukopsomo” o “paximádi” (in greco “παξιμάδι”), è un piatto tipico della Grecia, originario dell’isola di Creta. Caratteristiche Il dakos è simile alla frisella, si tratta infatti di una bruschetta (solitamente d’orzo) bagnata nell’acqua e condita […]

Ouzo liquore greco

Formaggio greco Manouri: abbinamenti col vino

Che cos’è? Il manouri è uno dei formaggi più conosciuti della Grecia, tipico soprattutto della Macedonia Centrale (quindi la Macedonia greca) e della Tessaglia. Caratteristiche Spesso usato per gli antipasti, ma anche per dolci e secondi piatti o preparazioni in torte, il manouri ha una consistenza soffice e cremosa, e con il suo colore bianco […]

Piatto di Souvlaki

Souvlaki: che vino abbinare? Ecco cosa bere col souvlaki

< Torna ai vini tipici della Grecia Che cos’è il souvlaki?   Il souvlaki (in greco “σουβλάκι”) è uno dei piatti tipici più famosi della Grecia, costituito da spiedini di carne grigliata di maiale, agnello o pollo, posizionata su uno spedino ed eventualmente accompagnata da salse come il tzatziki, limone, pane, formaggio e verdure. Assieme […]

Formaggio di feta e altri ingredienti insalata greca

Feta: quale vino abbinare a questo formaggio greco?

Descrizione La feta (φέτα) è un tipo di formaggio tipico della Grecia, ottenuto dal latte di pecora cagliato, dall’aspetto bianco pulito e dalla consistenza riassumibile in una pasta semidura, lasciata in maturazione in salamoia per circa 2 o 3 mesi. Sapore Il sapore salato e cremoso è quello tipico della cucina greca, perfetto per l’insalata […]

Grecia

Soutzoukakia Smyrneika: i migliori vini rossi e bianchi da abbinare a questo piatto greco

Cosa sono i Soutzoukakia Smyrneika? I Soutzoukakia Smyrneika (in greco “σουτζουκάκια σμυρνέικα”, mentre in turco si chiamano “İzmir köfte”) sono un piatto tipico della cucina tradizionale Greca e della cucina turca, consistente in polpette speziate contenenti aglio e cumino, servite nella salsa di pomodoro. Istruzioni per la preparazione Ingredienti Carne macinata di vitello carne macinata […]

Kefalotiri: caratteristiche e abbinamenti col vino (formaggio greco)

Che cos’è il kefalotiri? Il kefalotiri è un formaggio tipico della Grecia e di Cipro, ricavato dal latte di pecora o dal latte di capra. Il formaggio kefalotyri (chiamato anche kefalotiri) e scritto in greco “κεφαλοτύρι”, è un formaggio di colore bianco, duro, salato. Dove viene prodotto? Il kefalotiri viene prodotto in Grecia e presso […]