Il barolo può essere usato come aperitivo?
L’uso del barolo come aperitivo
Il barolo come aperitivo è un lusso: solitamente infatti vengono serviti vini differenti o cocktail più o meno complessi, come il celebre spritz.
Eppure qualche esperto appassionato o qualche amante dei vini ha spesso l’abitudine di distinguersi dagli altri ponendo il barolo come aperitivo preferito.
Il barolo come aperitivo è un lusso?
Il motivo per cui il barolo come aperitivo è considerato un lusso sta nel fatto che, a parte il prezzo chiaramente più elevato del vino, il barolo necessita di un tempo di ossigenazione piuttosto ampio e va pertanto “preparato” prima di essere servito.
Puoi capire meglio il concetto riguardante l’ossigenazione e il tempo necessario prima di servire questo vino leggendo l’articolo dedicato a come aprire il barolo.
In breve, il tempo necessario per l’apertura del barolo è mediamente di un’ora, quindi prima di servire il barolo come aperitivo sarà necessario attendere parecchio tempo, a meno di non averlo già pronto per la degustazione.
La “soluzione” a questo problema, che prevede comunque un aperitivo di lusso, è spesso nella preparazione di cocktail che usino il barolo come ingrediente, ma comunque non come ingrediente principale (meglio il barolo “completo” a questo punto, specie se si amano i vini!).
Sta di fatto comunque che il barolo non viene solitamente consumato d’estate e sia meglio adatto (decisamente) a essere usato come magnifico aperitivo più nei mesi freddi che in quelli caldi.