Il vino è una delle tradizioni più antiche della Grecia, che con la sua varietà climatica e i suoi terreni unici produce vini di molteplici qualità. Nei prossimi paragrafi è riportata una lista di vigneti tipici greci da cui vengono prodotti i vini tradizionali della Grecia. Per ogni vino è stata preparata una scheda […]
Il retsina è uno dei vini greci più noti: scritto in greco “Ρετσίνα” (e pronunciato “retzina”), appartiene all’insieme dei vini bianchi resinati o dei vini rosé resinati. Il retsina ha storia piuttosto antica, legata all’usanza di chiudere le anfore con la resina di pino di Aleppo e all’usanza di mescolare la resina del pino di […]
È nato prima il vino o la birra? Si ritiene che sia nata prima la birra. Tuttavia non possiamo affermarlo con precisione per una serie di motivazioni storiche che potrai leggere continuando la lettura. Sia la birra che il vino si annoverano da sempre nell’elenco delle bevande alcoliche preferite dall’uomo, ed entrambe vedono la loro […]
Anche tu sei un amante di cucina e specialmente dei piatti di carne cucinati bene? Il brasato è uno dei piatti tipici della cucina piemontese ed è sicuramente uno dei modi migliori per unire carne bovina con ottimo vino rosso, mantenendo parte degli aromi e facendoli penetrare il tanto giusto nella carne Il “re” dei […]
Elenco abbinamenti Hai un ottimo tartufo e non sai che vino abbinarci? In questo articolo cercheremo di chiarire velocemente le idee riguardo all’abbinamento di tartufi e vini. Quali sono i vini da abbinare al tartufo bianco? Pinot nero, Barolo, Nebbiolo Dolcetto Vermentino nero Quali sono i vini da abbinare al tartufo nero? […]
Il vino cotto è uno degli alimenti tipici della tradizione culinaria pugliese più amati ed è sicuramente un piacere averlo a portata di mano; ma dove comprare vino cotto di fichi? Origine e preparazione del vincotto pugliese Il vincotto di fichi come già detto è una delle specialità più famose della Puglia. Generalmente non si […]
Perché solo poche persone abbinano il vino con la pizza? Lasciando l’acqua da parte, molti preferiscono bere la birra con la pizza, evitando di abbinare la pizza col vino. Il motivo è che spesso non si tiene presente che il vino con la pizza si accompagna bene variando la tipologia di vino in base al […]
Che cos’è l’ouzo? L’ouzo (in greco scritto “ούζο”) è un tipo di distillato secco, ovvero un distallato alcolico ottenuto mediante la distillazione di un liquido di tipo zuccherino (di solito un distillato dell’uva, anche se in alcuni casi è segnalato anche l’uso di grano) sottoposto a fermentazione, tipico della Grecia. Caratteristiche dell’ouzo L’ouzo viene solitamente […]
Che cos’è lo tsipouro? Lo tsipouro (scritto in greco “τσίπουρο”) è una tipologia di acquavite, quindi un distallato alcolico ottenuto mediante la distillazione di un liquido di tipo zuccherino sottoposto a fermentazione, derivante dalla vinaccia (buccia degli acini dell’uva) di alcuni vitigni della Grecia. Di quale parte della Grecia è tipico lo tsipouro? Lo […]
“Santorini” è un’isola della Grecia, situata nella parte più a sud delle Cicladi. In questo articolo elencheremo i vini tipici di Santorini e l’insieme di vigneti tipicamente coltivati in questa meravigliosa isola della Grecia. < Torna all’elenco dei vini e dei vigneti della Grecia I vini greci tipici di Santorini e le varietà di uve […]
Lo avrete bevuto sicuramente innumerevoli volte ma siete in dubbio sulla differenza tra vino spumante e prosecco? Ecco una guida per schiarire le idee in proposito. Il vino prosecco e il vino spumante: esiste una differenza? Il prosecco è un vino bianco di tipo DOC prodotto nelle zone di Veneto e Friuli-Venezia-Giulia. Si tratta di […]